006083
https://pratiche.comune.gremiasco.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.gremiasco.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.gremiasco.al.it
it
Regione Piemonte

Accesso agli atti

  • Servizio attivo

Pagina riepilogativa del servizio


A chi è rivolto

Il servizio "Accesso agli atti" è rivolto a tutti i cittadini del comune

Descrizione

Per diritto di accesso agli atti si intende il diritto di visionare e/o richiedere copia degli atti della Pubblica Amministrazione da parte di tutti i cittadini aventi un interesse diretto, concreto e attuale.

Il cittadino può:

visionare atti e documenti inerenti l'attività del Comune (gratuitamente);
richiedere copia di atti o documenti (a pagamento).
RICHIESTA ACCESSO ATTI GENERICO

DESCRIZIONE PROCEDIMENTO:
Permette di accedere agli atti ed ai documenti prodotti dall’Amministrazione. La richiesta può essere presentata, con il modulo predisposto, indicando gli atti e/o documenti che si chiede di visionare o di cui si chiede copia.
La richiesta deve essere presentata allo Sportello Comune-URP.
Sarà l’ufficio ad informare l’utente per la modalità di ritiro presso lo Sportello Comune-URP.

REQUISITI:
La richiesta può essere fatta da chiunque abbia interesse per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti. I cittadini presentano la richiesta sul modulo allegato indicando gli estremi o gli elementi che consentano l’individuazione della documentazione oggetto della richiesta.
Nella richiesta si dovrà specificare l’interesse diretto, concreto e attuale corrispondente a una situazione giuridicamente tutelata e collegata alla documentazione che si richiede.

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA:
Nome e cognome del richiedente, motivazione specifica, recapito telefonico e indirizzo e-mail.
Fotocopia del documento di identità in corso di validità del richiedente.
Se per il ritiro dei documenti si delega un’altra persona, fotocopia del documento d’identità del delegante.

COSTI:
Costi di riproduzione € 0,50 a foglio

TEMPISTICA:
Dopo 30 giorni dalla richiesta senza che l’Amministrazione si sia pronunciata, questa si intende respinta.

NORMATIVA:
L.241/90 – D.lgs 267/2000 – D.lgs 196/2003 – D.P.R. 184/2006 - delibera
G.C. n. 99/2006 parzialmente modificata con delibera G.C. n. 259/2006, e delibera G.C. n. 20/2010

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA PRATICA:
Presso Sportello Comune URP  presso la sede municipale

Copertura Geografica

Comune di Gremiasco

Come fare

Per l'accesso al servizio "Accesso agli atti" è necessario seguire le indicazioni periodiche definite dallo sportello competente

Cosa serve

Per usufruire del servizio "Accesso agli atti" serve:

  • disporre della documentazione opportuna e di quanto sopraindicato

Cosa si ottiene

Informazioni utili relativamente al servizio di "Accesso agli atti"

Tempi e scadenze

Eventuali tempi e scadenze vengono definite in base alla casistica

Accedi al servizio

L'ufficio provvederà ad informare sull'avanzamento della situazione

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Contatti - U.R.P.

Pagina aggiornata il 26/08/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri